Sice costruzioni » Impianti videosorveglianza » kit videosorveglianza wifi

kit con modalità wifi

Kit videosorveglianza wi fiSempre più spesso leggiamo sul giornale di intrusioni, furti e aggressioni ai danni soprattutto di anziani o di chi vive in luoghi isolanti è l’impianto d’allarme è una valido aiuto, in particolare se decidiamo di optare per un kit wifi che nonostante la sua economicità si caratterizza per la capacità di offrire una protezione in più. Oggi vogliamo analizzare nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo tipo di kit per potervi aiutare nella scelta del prodotto più adatto.

Ogni kit wifi comprende di solito da 1 a 4 telecamere, un videoregistratore NVR e gli accessori ma i modelli più costosi comprendono anche le antenne standard, un antenna ad alto guardago, diversi alimentatori, un cavo molto lungo, un cavo ethernet, le chiavi a brugola per regolare inclinazione e rotazione delle videocamere, i tasselli per i fissaggio, la carta adesiva per la foratura, gli isolanti e ogni altra cosa che possa essere necessaria all’installazione del kit.

Oggi è possibile scegliere registratori NVR molto gradevoli ed eleganti, magari in colore bianco e con effetto specchio che ben si adattano ad essere posizionati anche in soggiorno e in bella vista, ad esempio sotto il televisore. Prima di installare le telecamere è meglio provare sempre il kit sul banco montando e accendendo i vari componenti e verificandone il funzionamento per un paio di giorni: si tratta semplicemente di montare le antenne e collegare l’NVR a TV e router per la connessione a internet. La maggior parte dei sistemi avvia una procedura di configurazione guidata iniziale una volta collegato alla TV. Le telecamere poi si possono collegare sia via wireless che via ethernet e solitamente vengono riconosciute dal NVR senza difficoltà, anche se la procedura guidata si limita alle impostazioni base mentre per una configurazione avanzata sempre meglio rivolgersi a un installatore o un tecnico professionista, soprattutto se non si ha dimestichezza con queste tecnologie.

Dall’installazione alle prime immagini

Come abbiamo visto sopra in pochi minuti il sistema è funzionante e le prime immagini appaiono sulla TV. Inoltre il videoregistratore NVR permette due uscite video in contemporanea, una HDMI e una VGA per cui si può comodamente collegare a una moderna TV o monitor ma anche ai vecchi monitor con ingresso analogico. Naturalmente in questo secondo caso avremo una qualità nettamente inferiore a quella dell’HDMI ma magari  si può sfruttare un vecchio televisore da lasciare sempre acceso per uno sguardo veloce. Uno dei problemi principali è la portata del collegamento WiFi per le telecamere dato che spesso si ha la necessità di posizionarle anche all’esterno e la distanza e le mura, magari di cemento armato, rischiano di bloccare la trasmissione dei dati. Eppure la maggior parte dei kit wifi comprende una antenna ad alto guadagno e, qualora così non fosse, è possibile acquistarla comodamente online anche su Amazon.

Inoltre i moderni kit sono dotati di cavi veramente lunghi che possono essere portati dall’esterno all’interno dell’appartamento con un banale foro nel muro perimetrale, scavalcando così ogni ostacolo. Non serve inoltre comprare una antenna ad alto guadagno per ogni telecamera perché il kit prevede la modalità Repeater ovvero una telecamera può fare da ripetitore per le altre telecamere da mettere in esterno. Non resta che configurare il tutto per avere le prime immagini!

La visione ad infrarosso

Tutte le telecamere dei kit wifi supportano la visione notturna ad infrarosso e sono dotate di batteria di LED che permette di illuminare una vasta area assicurando anche di notte un’ottima qualità della visione, anche se in bianco e nero. Facendo alcuni test si vedrà come la luce infrarossi illumina gli oggetti anche a 10 metri di distanza, con un’illuminazione pari a quella offerta dalla luce artificiale di normali lampadari. Ecco quindi che grazie a questo kit e all’illuminazione ad infrarossi si può scoraggiare qualsiasi tentativo di intrusione o furto e rendere immediatamente più sicura la casa. Scopri di più sul nostro sito!

Il software per la visualizzazione remota

La maggior parte dei kit wifi comprende un sistema di gestione del NVR semplice e intuitivo per chi ha dimestichezza con queste tecnologie e la gestione del NVR avviene tramite mouse ottico fornito in dotazione. Un po’ noiosa è l’immissione dei testi dato che si deve digitare con il mouse attraverso una tastiera virtuale riprodotta sullo schermo, ma i dati da inserire sono pochi: nome delle webcam, configurazione della email e password. Questi sistemi permettono inoltre la copia di backup su Hard Disk esterno e in altri casi via FTP o sulla rete, per scongiurare i casi in cui i ladri si portano via il videoregistratore e l’hard disk di Backup

Scroll to Top