Impianti videosorveglianza

Realizziamo impianti di video sorveglianza con le più moderne tecnologie

Impianti Videosorveglianza

Realizziamo impianti di video sorveglianza con le più moderne tecnologie

Impianti videosorveglianza di ultima generazione

SICE Srl è una società specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso (TVCC). Attraverso le più innovative tecnologie disponibili sul mercato SICE è in grado di monitorare, stabili, privati, locali pubblici e strutture commerciali, ambienti interni e spazi esterni in qualsiasi condizione ambientale.

Grazie al continuo progresso tecnologico e qualitativo, le soluzioni di videosorveglianza proposte possono differire molto tra di loro. Ciò dipende essenzialmente dal tipo di dispositivo utilizzato, dalla complessità del sistema di elaborazione e trasmissione dell’informazione e, dalla tipologia d’impianto adottata.

SICE S.r.l : esperienza ultra decennale al tuo servizio

Dalla capacità imprenditoriale di due soci nasce la SICE S.r.l che vanta ad oggi un’esperienza ultra decennale nel settore edilizio grazie alla costante realizzazione di opere di costruzione e manutenzione edile. Successivamente l’attività è stata estesa alla progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti ad alto contenuto tecnologico che vengono ideati in modo da soddisfare qualsiasi esigenza con professionalità e competenza. Ecco perché in SICE S.r.l lavorano solo operai specializzati ed esperti e in azienda ogni funzione collabora con tutte le altre allo sviluppo di nuove idee e progetti in grado di soddisfare le aspettative di ogni cliente. Il tutto con un costante aggiornamento sulle nuove soluzioni tecnologiche, sulle metodologie di lavoro avanzate e sull’uso di attrezzature e strumenti all’avanguardia. SICE S.r.l è però anche un’azienda orientata al futuro e sta studiando importanti novità anche nel campo della domotica e del settore energetico in particolare nelle loro applicazioni all’ambito edile e dell’impiantistica. A 10 anni dalla fondazione SICE Srl si conferma come una azienda in costante crescita, che guarda al futuro per affermare sul mercato il settore della sicurezza e degli impianti videosorveglianza in primo luogo.

LA SICUREZZA A PORTATA DI MANO

sicurezza

I nostri sistemi di sicurezza mirano a garantire la tua totale protezione fornendoti impianti all’avanguardia ad ampio raggio. È inevitabile e irrinunciabile, ad oggi, predisporre supporti tecnologici, in particolare per impianti videosorveglianza, concepiti come un evoluto concetto di sicurezza globale. La nostra premura maggiore è quella di assicurarti protezione migliorando la tua vita.

SISTEMI INNOVATIVI

innovazione

I nostri impianti videosorveglianza, ad elevatissime prestazioni tecnologiche, contribuiscono al miglioramento complessivo della qualità della vita prevenendo reati ma anche fornendo un ampio flusso di informazioni, indispensabili per massimizzare e organizzare al meglio la tua sicurezza. Uno staff di esperti nel settore saprà come consigliarti per raggiungere la sicurezza dei beni e delle persone.

PROGETTI ALL’AVANGUARDIA

progetti

Sice effettua un’analisi delle specifiche relative al luogo prescelto e un attento studio di fattibilità rispetto a ciò che si intende impiantare. Segue poi, un’attenta progettazione logico-funzionale supportata da un testing per scoprirne e verificarne l’efficacia. Solo così il nostro team di esperti potrà intervenire con successo e rispondere accuratamente ad ogni tua esigenza di sicurezza.

 Sice: la nostra storia parte dagli impianti videosorveglianza

Impianti videosorveglianzaSICE può vantare una vasta esperienza non solo nella progettazione e nell'installazione di sistemi semplici e complessi di telecamere a circuito chiuso collegate con cablaggio o senza fili ma anche nell'analisi video negli impianti videosorveglianza.

Il settore degli impianti videosorveglianza negli ultimi anni ha subito una rapida evoluzione e ad oggi viene utilizzato anche in diversi ambiti. Anche se si ritiene spesso che l'analisi video costituisca l'ultima frontiera della videosorveglianza, non si tratta in realtà di una tecnica nuova ma di una risorsa che, fino a pochi anni fa, era utilizzata solo per attività anticrimine o per siti specifici, quali ambasciate, caserme, sedi amministrative e politiche, luoghi religiosi e stadi, per i quali doveva essere garantito un livello di sicurezza molto elevato.

L'avanzamento delle tecnologie e l'abbattimento dei relativi costi hanno consentito di utilizzare strumenti più compatti, che hanno richiesto sforzi minori per la loro installazione e che, nel corso degli anni sono riusciti a garantire prestazioni maggiormente elevate (basti pensare che telecamere con risoluzioni pari a 4 mega px inaccessibili fino a poco tempo fa ai più, oggi sono alla portata di tutti), consentendo di impiegare l’analisi video in qualsiasi ambito applicativo.

L'algoritmo avanzato di analisi video si adatta in modo intelligente alle condizioni difficili quali i cambiamenti di illuminazione o delle condizioni atmosferiche, ad esempio pioggia, neve, nubi e foglie sollevate dal vento. L'algoritmo di apprendimento viene costantemente sviluppato dal gruppo di ricerca Bosch per garantire un livello di accuratezza sempre all'avanguardia per il sistema IVA. Le nuove funzionalità si combinano perfettamente con la rilevazione antimanomissione che genera allarmi nei casi di copertura o oscuramento, ostruzione, alterazione della messa a fuoco e riposizionamento delle telecamere. La funzione di stabilizzazione dell'immagine garantisce la rilevazione anche con sorgenti video instabili, ad esempio in caso di telecamere montate su pali o soggette a semplici vibrazioni.

map

Con le tecnologie di Sice è possibile realizzare una serie di attività e servizi professionali scalabili per qualsiasi tipo di applicazione anche domestica

È possibile selezionare le seguenti attività:

  • Creazione di metadati per la ricerca di tipo legale "Forensic Search" di video registrati
  • Installazione guidata, funzione di scelta oggetti e calibrazione avanzata per una rapida configurazione www.boschsecurity.it 2
  • La funzione di analisi incorporata elimina la necessità della manutenzione di PC dedicati con il relativo software
  • Rilevazione dei volti all'interno di un'area configurabile
  • Rilevazione del flusso di un oggetto in costante movimento
  • Rilevazione del flusso ottico di oggetti in scene di videosorveglianza
  • Rilevazione dell'attraversamento di più linee, da una ad un massimo di tre combinate in una riga logica
  • Rilevazione delle proprietà di cambiamento delle condizioni (ad esempio per un oggetto che cade a terra)
  • Rilevazione di oggetti in ingresso, uscita o semplicemente presenti all'interno di un'area (campo rilevazione)
  • Rilevazione di oggetti inattivi in un arco di tempo configurabile e che attraversano le linee
  • Rilevazione di oggetti presenti per un tempo prolungato in un'area in relazione alla luminosità ed al tempo
  • Rilevazione di oggetti rimossi in un arco di tempo configurabile IVA 4.0 analisi video intelligente
  • Rilevazione di traiettorie/percorsi di oggetti che attraversano la scena con visualizzazione mediante linee tratteggiate
  • Rilevazione di un oggetto che si muove in direzione opposta al flusso degli oggetti
  • Script manager di Alarm Task in modalità avanzata per combinare le attività in modo logico
  • Visualizzazione/rilevazione delle traiettorie, velocità, direzione, parte superiore e colore degli oggetti

Impianti videorveglianza

Peculiarità del sistema è la capacità di analizzare in tempo reale ed in modo completamente automatico le immagini riprese dalle telecamere connesse ed eventuali segnali di allarme provenienti dai sensori installati presso ciascuna zona periferica.

Tale caratteristica è resa possibile da un evoluto software di analisi contestuale basato su ANN (Artificial Neural Networks) opportunamente addestrato e capace di riconoscere situazioni di pericolo. Ciò consente di richiamare l’attenzione dell’operatore presente presso la Centrale Operativa solamente sugli eventi che effettivamente lo necessitano secondo una priorità legata al livello di pericolo rilevato.

Interventi di successo legati agli impianti di videosorveglianza con analisi video sono stati applicati in diversi ambiti come spazi espositivi, musei e banche.

L’analisi dei segnali viene applicata con successo anche sull’audio rilevazione, tale studio consente di creare segnali di allerta/allarme in diversi ambiti come quello bancario. Queste modalità di analisi garantiscono la prevenzione e il pronto intervento in caso di urti contro pareti, vibrazioni (per esempio il rumore di un trapano). I rilevatori microfonici e audiometrici, posizionati accuratamente ci consentono di discriminare falsi allarmi dai veri.

Tipologie di impianti di videosorveglianza

Lavorare nel settore della videosorveglianza significa lavorare nella vigilanza elettronica e in particolare in quella privata per controllare un’azienda, una casa o un bene tramite l’utilizzo di telecamere. Si tratta di sistemi con due funzioni principali: permettono di ottenere immagini dell’evento in tempo reale e aiutano chi di dovere nella successiva ricostruzione del fatti. Solitamente gli impianti di videosorveglianza si indicano con la sigla TVCC, ovvero Televisione a Circuito Chiuso: la telecamera infatti fornisce un segnale a determinati monitor o videoregistratori. Si tratta di una tipologia di impianto molto utilizzato anche negli edifici pubblici, quali banche, stazioni, aeroporti e basi militari per garantire la massima sicurezza.

La sicurezza passiva nell’ambito della videosorveglianza

L’utilizzo di impianti TVCC viene impiegato prevalentemente con una funzione di sicurezza passiva, ovvero il sistema registra sempre e comunque, 24 ore su 24, quanto avviene nell’area individuata e solo successivamente le immagini vengono analizzate in caso si debba ricostruire eventi come atti vandalici, attentati, furti o altro. I sistemi di videosorveglianza offerti da SICE S.r.l permettono quindi di assicurare la massima protezione all’ambiente pubblico e privato, potendo contare su tecnologie avanzate e assistenza in tempo reale in caso di furto o altro fatto dannoso per la sicurezza e l’incolumità dell’area. Scopri la soluzione più adatta a te sul nostro sito!

Il settore degli impianti di videosorveglianza

Si tratta di uno dei settori che maggiormente si sono sviluppati negli ultimi anni e che continuano a svilupparsi al passo con l’innovazione tecnologica e degli strumenti adibiti a tale funzione. Oggi si trovano in commercio telecamere di ogni fascia di prezzo, anche a basso costo, e questo fatto unito alle potenzialità offerte dal web ha incrementato l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza anche in ambito domestico. Grazie alla moderna tecnologia mobile, oggi un utente può controllare su smartphone o tablet la propria abitazione, sia all’interno che all’esterno, da qualsiasi posto e a qualsiasi ora grazie all’ultima generazione di telecamere  messa in commercio. Contattaci oggi stesso per studiare assieme a noi come proteggere le cose a cui tieni di più!

Perché scegliere un impianto di videosorveglianza

Oggi in Italia ci si sente sempre meno sicuri, anche in casa, a causa del moltiplicarsi dei furti. Una situazione che spinge sempre più persone a scegliere di adottare un impianto di videosorveglianza. Mettere in sicurezza la casa o altri ambienti è sicuramente in buon modo per sentirsi più tranquilli e allo scopo vengono utilizzati diversi modelli di telecamere di sorveglianza. Ricordiamo soltanto che l’impianto va realizzato nel rispetto della normativa ed esistono precise regole da rispettare, che tutelano la privacy di chi transita nelle aree sottoposte al controllo delle videocamere di sorveglianza. Tanto per citarne una vi è l’obbligo di segnalare la presenza della telecamera con cartelli che riportano gli appositi avvisi.

Scegli la telecamera di sorveglianza più adatta a te

Oggi in commercio sono disponibili più tipologie di telecamere di sorveglianza, anche se le principali sono quattro: la telecamere PTZ, le telecamere compatte, le telecamere a bullet e le telecamere a cupola. Vediamole nel dettaglio.

Telecamera PTZ: dotata di visione panoramica si muove orizzontalmente e può ingrandire e ridurre l’immagine ma anche inclinarsi. Inoltre ruota a 360° per inquadrare anche oggetti o persone poste sotto di essa.

Telecamera compatta: è fornita con obiettivo e alimentatore e se installate in ambienti interni necessitano di una staffa, mentre all’esterno si collocano in un tipico alloggiamento

Telecamera a cupola: è una telecamera che garantisce una videosorveglianza nascosta grazie alla forma semisferica che le permette di non dare nell’occhio. Si utilizza soprattutto in ambienti esterni e interni per evitare azioni vandaliche.

Telecamera a bullet: forma allungata e design elegante caratterizzano questa telecamera, adatta a uso interno o esterno. Nella maggior parte dei casi questa telecamera è fornita di illuminazione a infrarossi.

Tecnologie degli impianti videosorveglianza

Un secondo, fondamentale, passo in avanti è avvenuto negli algoritmi utilizzati nei sistemi di analisi video: attualmente gli impianti videosorveglianza utilizzati consentono di evitare molti errori e, grazie alla maggiore precisione, fanno sì che il numero dei falsi allarmi che hanno luogo sia decisamente inferiore al passato.

Per comprendere l'importanza degli algoritmi nell'analisi video occorre però fare un passo indietro. Dobbiamo chiarire che i sistemi di telecamere a circuito chiuso consentono di rilevare eventi sospetti e atti illeciti e di produrre conseguentemente appositi alerte allarmi apportando indubbi vantaggi ai servizi in ambito safety e security.

L'utilizzo di algoritmi nelle riprese e nell'attività degli impianti videosorveglianza fa sì che ci si trovi di fronte a un'analisi video comportamentale, ovvero a un'attività elettronica e digitale che rileva e segnala degli eventi secondo una serie di caratteristiche configurabili come ad esempio: la rimozione di oggetti preziosi, l'abbandono di oggetti sospetti, l'attraversamento di linee virtuali che coincidono generalmente con gli ingressi ai locali videosorvegliati o con gli accessi ad aree riservate.

Altre attività che l'analisi audio/video consente di svolgere sono il rilevamento di movimenti sospetti (loitering), riconoscibili spesso dal cosiddetto fast moving (movimento veloce), il tracking dei movimenti (tracciamento) e l'inseguimento intelligente, l'analisi dei livelli sonori e delle frequenze. Al fine di rilevare eventuali sistemi di sabotaggio delle telecamere a circuito chiuso e dei dispositivi collegati, i sistemi di analisi video più avanzati effettuano anche l'analisi del fuori fuoco l'analisi del disorientamento dell’obiettivo pre-impostato e il controllo dell’assenza di segnale video.

In aree pubbliche e in spazi aperti l'analisi audio/video è, infine, risultata estremamente utile per rilevare tentativi di tripwire (in italiano è lo scavalcamento, l'oltrepassamento di una barriera, di un ostacolo ) in parcheggi, ferrovie, su cancelli, in aree riservate o ancora, i tentativi di passaggio abusivo su percorsi e spazi interdetti agli automezzi come le piste ciclabili e le corsie preferenziali. Rilevare tripwire in aree aperte può considerarsi una pratica ormai indispensabile anche per monitorare via video i tentativi di parcheggio abusivo, di scarico e carico illegale e, più in generale, l'uso indebito di spazi e di aree specifiche.

map

Utilizziamo negli impianti videosorveglianza materiali tecnologicamente avanzati e scegliamo i partner in base alla loro consolidata presenza nel mercato

I nostri impianti videosorveglianza dedicati offrono soluzioni di vario tipo

Negli impianti videosorveglianza la tua sicurezza è alla base della nostra filosofia aziendale, per questo pensiamo a metodi di prevenzione sofisticati in grado di assicurare la tua completa protezione.

IMPIANTI ANTINTRUSIONE

Il crescente aumento dei furti in casa fa sì che sia oramai diventato indispensabile dotare l'abitazione di adeguati sistemi antintrusione che garantiscano sicurezza e tranquillità. Noi di Sice non ci limitiamo soltanto all’installazione di sistemi antintrusione per le abitazioni, piuttosto estendiamo la protezione a qualsiasi tipo di struttura da difendere.

VIDEOSORVEGLIANZA

Sice svolge un’intensa attività di videosorveglianza, controlliamo generalmente un luogo o comunque un bene, a distanza, tramite l’utilizzo di telecamere e strumenti altamente sofisticati che assicurano le trasmissioni di immagini strategicamente posizionate. Queste immagini vengono poi gestite dalla nostra sala operativa e da personale altamente qualificato.

CONTROLLO ACCESSI

Nel settore degli impianti per il controllo accessi Sice si offre come partner per la realizzazione degli impianti. La conoscenza del prodotto e delle esigenze, aspetto di primaria importanza per tutte le fasi di realizzazione e mantenimento dell’impianto, viene messa a disposizione dei nostri clienti ed è da sempre una garanzia di mantenimento di un contatto diretto con il produttore.

RILEVAZIONE FUMI

Un dispositivo di rivelazione fumi e incendi è tipicamente costituito da apparecchiature elettroniche che rilevano la presenza di fumi o di variazioni di calore o di principio di incendio, in base ai fenomeni fisici connessi allo sviluppo dell'incendio. Negli impianti da noi realizzati sono utilizzate sono materiali di primaria casa costruttrice e di alto livello tecnologico.

Scroll to Top